L’Italia è una delle protagoniste mondiali per ciò che riguarda la produzione di farmaci e specialità medicinali e l’intero settore rappresenta un importante “asset” strategico per la competitività del nostro Sistema-Paese.
Per mantenere tale posizionamento strategico e vincere le nuove sfide che il futuro presenta, le industrie del settore Life Sciences devono puntare sempre di più verso l’eccellenza operativa. Ma come si raggiunge l’eccellenza operativa?
Secondo noi introducendo in azienda una “cultura” Lean World Class®.
In ambito Life Science Bonfiglioli Consulting vanta un’esperienza consolidata con ottimi risultati in termini di miglioramento dei processi operativi e di servizio al cliente. Il nostro approccio integra e coniuga il Lean Thinking con le opportunità generate dalle Tecnologie Abilitanti Industry 4.0; è nostra convinzione che questi due temi siano sinergici perché laddove l’approccio Lean genera il cambiamento, gli strumenti Digital ne amplificano e velocizzano gli effetti.
Per questo Bonfiglioli Consulting ha fondato la start-up DIGIBELT, che ha come obiettivo quello di creare una piattaforma Lean Industry 4.0 di applicazioni per il manufacturing. Le soluzioni digitali sono state implementate nei programmi di formazione sperimentabili alla Lean Factory School®.
GEMBA DAY IN UNIFARCO
Un’azienda leader nel settore del cosmetico farmaceutico italiano che ha deciso di intraprendere una crescita anche dal punto di vista culturale per poter supportare, in maniera strutturata, le sfide del futuro. Compiamo assieme un percorso per migliorare le performance e la cultura industriale imparando direttamente sul campo (Gemba) e allargando la conoscenza e l’applicazione dei metodi a tutto l’organico, per favorire la moltiplicazione delle iniziative di miglioramento continuo e aiutare quindi in maniera esponenziale la crescita
Partecipa anche tu alle discussioni sul gruppo linkedin “Lean Life Science”