L’Operational Excellence è una visione aziendale che unisce all’efficacia produttiva una forte spinta verso l’innovazione e verso la sostenibilità ambientale. Operational Excellence significa rendere i processi più efficienti con meno sprechi e quindi con meno costi.
Significa essere innovativi e capaci di sviluppare velocemente non solo nuovi prodotti e servizi, ma anche nuove soluzioni a problemi esistenti.
Significa essere sostenibili ed attenti alle problematiche ambientali.
Questi sono tutti argomenti oggetto di discussioni giornaliere tra imprenditori e manager.
Ma quale è la strada da percorrere per ottenere l’eccellenza operativa ?
Il mercato premia le aziende dinamiche, intraprendenti ed efficienti che investono in innovazione di prodotto, di processo e che ragionano e agiscono internazionalmente.
Quelli appena descritti, sono alcuni degli elementi alla base della “cassetta degli attrezzi” del Lean World Class®.
Il Lean World Class® è l’evoluzione del Lean Thinking e abbina la visione dell’ Operational Excellence con strumenti molto potenti mutuati dalla metodologia World Class Manufacturing, come il Cost Deployment (apertura dei costi) e il People Development (sviluppo delle persone).
La visione data dall’ Operational Excellence, abbinata ai pilastri del Cost Deployment, del People Development e alla metodologia Six Sigma, riesce a pilotare ogni intervento di miglioramento nei processi e nelle competenze delle persone in base agli impatti diretti sulla riduzione costi, misurata in termini di risparmi di euro/anno.
Scopri come Bonfiglioli Consulting tramite le offerte di Value Innovation, Value Chain Excellence, Change Management e People Development può aiutare la tua azienda a trovare la strada verso l’Operational Excellence.
Per trovare soluzioni in grado di :