Percorso Yellow Belt

L’inizio del cammino operativo.

Il percorso per la formazione di una Lean Six Sigma Yellow Belt è il primo passo all’interno del percorso di crescita Lean Six Sigma. Le Lean Six Sigma Yellow Belt vengono introdotte al metodo, ai tool di base per il Probem Solving e la gestione dei dati aziendali in senso statistico. L’obiettivo del percorso Yellow è di formare risorse che possano essere di supporto ai progetti guidati dalle Green Belt o dalle Black Belt. Il percorso Yellow può quindi essere utile sia per la formazione di base di figure specialistiche, sia come primo passo verso percorsi più completi come la certificazione Green Belt o Black Belt.

Programma

  • 32 ore di formazione
  • Certification Day

Programma dettagliato

Introduzione al Six Sigma

  • Introduzione al QM: la storia – TQM – Lean – Six Sigma
  • Introduzione al Six Sigma: DMAIC DFSS (DMADV)
  • Introduzione al Six Sigma: la struttura, i ruoli, le figure chiave

Define

  • Dalla Voice of the Customer al progetto
  • Project Charter: la struttura – il Ring
  • Introduzione alle metriche dei costi aziendali
  • CTQ: CTQB, CTQ, CTT …
  • Le metriche Six Sigma: dalle % al PPM e DPMO
  • La mappatura dei processi: VSM, SIPOC, diagramma tecnologico
  • La stratificazione come metodo di approccio ai dati
  • La costruzione e l’utilizzo di Pareto e delle logiche di Juran per il Problem Setting

Case study: Project Charter di progetti

Measure

  • Come impostare una significativa raccolta dati: il Data Collection Plan
  • La strutturazione dei dati e le loro caratteristiche funzionali al monitoraggio e analisi dei fenomeni
  • Introduzione al pensiero statistico
  • Le misure statistiche di centralità e dispersione rappresentative delle distribuzioni di probabilità
  • Rappresentazione efficace dei dati
  • Introduzione alla normale e alle popolazioni statistiche
  • Capability di processo

Case study: Capability

Durata

32 ore di formazione + Certification Day

Destinatari

Capi turno o capi reparto interessati a una prima introduzione alla metodologia Lean Six Sigma.
€ 2.500 (+ IVA) per partecipante

Ed. 2/2023 | Yellow Belt in Blended Learning

Inizio: 12 Ottobre 2023
Sede: Bonfiglioli Consulting Headquarters Via Isonzo, 61 - 40033 Casalecchio di Reno (Bologna)
Interaziendale sessione open iscrizioni aperte

CONVENZIONE CON CONFINDUSTRIA EMILIA CENTRO

E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto speciale su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2023. Scopri qui la convenzione>>

Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE

Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.

Requisiti per la Certificazione | Al fine di ottenere la certificazione il partecipante dovrà:

frequentare

Frequentare il corso di formazione (almeno 80% delle ore previste)

project work

Per i percorsi Green Belt e Black Belt, presentare almeno un Project Work operativo e superare il test online a compimento del corso

esperienza

Per l’iscrizione al percorso Black Belt è richiesta la certificazione Green Belt o un livello di preparazione paragonabile, da verificare con l’assessment di benvenuto gratuito

Perché la Certificazione International Lean Six Sigma Institute?

Riconoscimento internazionale del livello di conoscenza acquisito Lean Yellow Belt | NFT per le certificazioni ottenute e inserimento in un registro internazionale disponibile online

Sessioni

32 ore di formazione + Certification Day
Interaziendale sessione open iscrizioni aperte
12 Ottobre 2023 aggiungi a:
Bologna|Milano|Padova|Miami|New York|San Francisco|New Delhi|Bangalore|Pune|Ho Chi Minh|Hanoi|Seoul