Un walking tour nello stabilimento produttivo per apprezzare direttamente sul campo i risultati dell’applicazione del Lean World Class®
Un workshop concreto per illustrare come sia possibile:
Oggi più che mai diventa necessario trovare modelli di impresa in grado di far fronte ai profondi cambiamenti che ogni settore sta vivendo.
E’ necessario essere eccellenti non solo in termini di prodotto, ma anche nei processi.
Il caso Sandoz Industrial Products presenta l’esperienza di un’azienda che ha iniziato un cammino di cambiamento ed ha scelto Bonfiglioli Consulting come partner per la realizzazione di importanti progetti di miglioramento.
In particolare è stato rivisto il processo produttivo, individuando e rimuovendo i colli di bottiglia, alla ricerca della massima produttività, applicando tecniche Lean e Six Sigma.
Sono stati riorganizzati i processi di supporto, in particolare il Laboratorio CQ ed il Passaggio di Consegne. Sono state applicate le 5S per migliorare il Visual Management nei reparti produttivi.
Infine si sono introdotti i Flash Meeting di coordinamento e miglioramento, strumenti molto efficaci per il consolidamento ed il Miglioramento Continuo. Il principale risultato è stato l’aumento della produttività del 40%.
A questo si aggiunge una maggiore standardizzazione, ordine e velocità in tutte le aree interessate dal progetto, che è ancora in corso. Oggi l’attenzione è rivolta al Pilastro Lean World Class® della Manutenzione Autonoma ed al efficientamento delle attività relative al cambio campagna.
Sandoz Industrial Products fa parte del Gruppo Novartis nato nel 1996 dalla fusione di Sandoz e Ciba. Oggi Novartis è un gruppo leader a livello globale nel settore della salute, che fornisce soluzioni per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti in tutto il mondo. A livello globale il portfolio Novartis Farma comprende oltre 50 prodotti commercializzati, molti di quali leader nelle rispettive aree terapeutiche e conta globalmente oltre 118.000 collaboratori. Lo stabilimento produttivo di Rovereto nasce nel 1969 da iniziativa imprenditoriale privata ed entra a far parte del gruppo Novartis nel 1996. E’ un centro di eccellenza per la produzione di principi attivi per uso farmaceutico, che trovano impiego in diverse aree terapeutiche sia in campo umano che veterinario ed occupa 160 dipendenti.
Il Walking Tour è gratuito ed è rivolto a Manager, Imprenditori, Direttori Generali, Responsabili della Produzione. Termine delle iscrizioni: 15 febbraio 2017
9:15 | Registrazione dei partecipanti |
9:30 | Sandoz e Bonfiglioli Consulting - Presentazione delle Società Nicola Berti, Amministratore Delegato, sito di Rovereto Michele Bonfiglioli, Amministratore Delegato Bonfiglioli Consulting |
10:00 | I progetti TIAMULEAN e CLAVULEAN: come implementare con successo il Lean World Class® Luigi De Martin, Site SCM Head sito di Rovereto Matteo Ottavian, Site Operational Excellence Head, sito di Rovereto Luca Littamè, Partner Bonfiglioli Consulting |
10:45 | Coffee Break |
11:00 | Walking Tour: l'intervento Lean World Class® presentato sul campo attraverso un percorso guidato nello stabilimento |
12:30 | Tavola rotonda e chiusura lavori |
16/03/2017 |
Rovereto (TN) - Corso Verona 165 |
Per iscriversi è sufficiente inviare l'iscrizione entro 7 giorni dall'inizio dell'evento. Per ulteriori informazioni potete contattare la segreteria organizzativa allo 051 2987011. Bonfiglioli Consulting si riserva di non confermare l'iscrizione a liberi professionisti e personale di società fornitrici di consulenza.