Bonfiglioli Consulting ha nella sua missione il miglioramento del sistema economico italiano e per questo ha deciso di lanciare un ambizioso progetto biennale che ha lo scopo di far crescere la cultura dell’innovazione in Italia. Pensiamo infatti che questa sia la via principale per garantire crescita e prosperità alle nostre aziende e quindi benessere e posti lavoro per la comunità.
Siamo partiti con la scrittura di un libro che è stato presentato durante l’Innovation Excellence Summit 2015, per raccogliere alcune esperienze significative e contribuire a rendere più accessibile e semplice l’approccio al tema innovazione.
Abbiamo deciso di ampliare la nostra Lean Factory School® dedicando un’area completamente rinnovata al tema, per ospitare conferenze, pensatori e creare nuova conoscenza.
Continueremo a sponsorizzare incontri e convegni sul tema, su circuiti nazionali ed internazionali e organizzeremo appuntamenti come il BarCamp sui Materiali per favorire l’incontro tra aziende e nuove tecnologie.
Infine, ci attiveremo per la creazione di un “ecosistema social” fatto da gruppi di innovatori o semplici appassionati che attraverso i social networks contribuiranno alla diffusione di questa cultura.
Creiamo nel nostro piccolo qualcosa di nuovo.
19 giugno 2018 Ore 16 – Un incontro dal taglio concreto per apprezzare le possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel settore manifatturiero per raggiungere la qualità a zero difetti.
Un workshop, in data 20 marzo 2018, per ripercorrere i diversi ambiti di applicazione dell’Augmented Reality, assistere a demo, toccare con mano le potenzialità di queste tecnologie, analizzando nel contempo alcuni Case Studies di successo.
Bonfiglioli Consulting in collaborazione con ANSYS, organizza un incontro di approfondimento sulla simulazione elettromagnetica e termica di schede elettroniche.
Bonfiglioli Consulting organizza, in collaborazione con Poggipolini Srl, un incontro dedicato alla Manifattura Additiva per la produzione di serie presso la Lean Factory School®
La Realtà Virtuale aggiunge una nuova dimensione all’area Vendite & Marketing Tecnico anche nel mondo delle fiere e degli eventi. Attraverso una sala espositiva virtuale diventa possibile presentare i prodotti in maniera dettagliata e coinvolgente.
Strumenti a supporto del monitoraggio e analisi delle performance di produzione in Real Time
Come progettare componenti con conformazioni ottimali nel rispetto dei vincoli di riproducibilità
Modelli statistici predittivi e controllo di processo Real Time – Il 14 novembre prossimo alla Lean Factory School®
Un incontro per capire come utilizzare il «suono» delle macchine per monitorarne il corretto funzionamento
La protezione e la tutela dei segni distintivi e delle innovazioni è oggi certamente uno degli aspetti che le imprese devono considerare in un’ottica di sviluppo del proprio business. Pianificare con tempestività adeguate strategie, valutando sempre con attenzione i rischi e le opportunità, rende possibile realizzare una virtuosa gestione dei diritti di proprietà industriale per valorizzare il proprio patrimonio aziendale.
5 luglio 2016 c/o Lean Factory School® a Crespellano (Bo)