
Dal 18 aprile 2019 | Un appuntamento riservato ad Imprenditori e Manager che vogliono capire le potenzialità della trasformazione digitale e toccare con mano le opportunità applicative della Blockchain all’interno delle aziende industriali. Presto online il programma completo.
Obiettivi
- Capire le potenzialità della trasformazione digitale in ambito industriale
- Comprendere la sinergia tra Lean Thinking e Digitalizzazione nel miglioramento dei processi e delle performance aziendali
- Conoscere la ratio e la struttura della tecnologia Blockchain
- Toccare con mano le opportunità applicative della Blockchain all’interno delle aziende industriali: Smart contract e tracciabilità dello scambio di dati tra sistemi e oggetti (IoT) in ambito industriale
Contenuti
Cavalcare l’Industry 4.0 per recuperare competitività
- Ridurre le inefficienze e riconfigurare l’assetto produttivo
- Fare leva sulla tecnologia per essere flessibili, incrementare il valore aggiunto e la profittabilità
Comprendere e sviluppare un’architettura abilitante 4.0
- Rileggere in ottica integrata le tecnologie abilitanti
- Trasferire un framework di riferimento per capire gli elementi core della trasformazione 4.0
- Scegliere le tecnologie abilitanti a supporto del sistema cyber fisico
Integrare i processi nel modello di business
- Integrazione verticale: sfruttare la connessione di macchine, risorse, prodotti della catena produttiva, i dati generati
- Integrazione orizzontale: abilitare nuovi modelli di business sfruttando il coordinamento tra fornitori, fabbrica, clienti anche in ottica di servizio
- Integrazione “end-to-end” ingegneria di prodotto e processo: migliorare i processi di ingegneria di prodotto e processo grazie all’adozione del sistema cyber fisico
Vantaggi e criticità dell’applicazione della tecnologia Blockchain in ambito industria 4.0
- Che cos’è la Blockchain: storia, principi ed evoluzione
- Blockchain 2.0: IoT, smart contract e big data: le possibilità per l’industria 4.0
- DLT Distributed Ledger Technologies: reti distribuite, accesso e tutela dei dati trasmessi tra sistemi
- Dall’agrifood all’energia, dal finance alla supply chain, casi di studio e di applicazione dell’Industrial IoT Blockchain
- Nuovi modelli di consumo, produzione e business legati alla Blockchain
Sessioni
18/04/2019 |
Via della Solidarietà 1 - Crespellano
Valsamoggia (Bo) |