Business Continuity degli Approvvigionamenti

Nella gestione dei processi di acquisto, soprattutto nella situazione macro economica attuale, è importante integrare nella valutazione dei fornitori, oltre ai classici parametri di servizio come qualità e costi, anche delle metriche che considerino il rischio della fornitura.

Per mitigare le difficoltà ed evitare l’interruzione dei canali di acquisto, è quindi fondamentale garantire la Business Continuity nel Procurement strutturando un’analisi critica della catena di fornitura utilizzando gli strumenti del risk contingency planning e dell’analisi strategica del portafoglio di acquisto e identificando le possibili soluzioni alternative.

OBIETTIVI

Al termine del corso i partecipanti:

  • Avranno appreso le principali tecniche per valutare le criticità della catena di fornitura e gli strumenti per la  segmentazione del portafoglio.
  • Sapranno impostare le azioni di contingency atte a minimizzare i rischi per la Business Continuity.

CONTENUTI

  • Il modello del Lean World Class® Procurement per la generazione di valore nel processo di acquisto
  • La classificazione delle relazioni di fornitura (Matrice di Kraljic)
  • Il Rischio nella Supply Chain e nel Procurement
  • La valutazione del parco di fornitura in relazione al rischio di Business Continuity
  • Il Risk Contingency Plan
  • Impostare una FMEA applicata al processo di approvvigionamento

 

Scarica la brochure

 

Durata

1 giornata full immersion

Destinatari

Approvvigionatori e Buyer, Pianificatori, Supply Chain e Operation Manager, Risk Manager, Plant e Production Manager
€ 600 (+ IVA) per partecipante

Richiedi informazioni

Al momento non sono definite date per questo evento contattaci per avere maggiori informazioni

CONVENZIONE CON CONFINDUSTRIA EMILIA CENTRO

E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto speciale su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2023. Scopri qui la convenzione>>

Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE

Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.

Approfondimenti

Procurement: un futuro di resilienza e integrazione

La necessità di ridefinire la strategia di Procurement secondo principi...

Lean World Class® Procurement

Un approccio attuale ed efficace per la gestione degli approvvigionamenti.

Bologna|Milano|Padova|Miami|New York|San Francisco|New Delhi|Bangalore|Pune|Ho Chi Minh|Hanoi|Seoul